Silvia

Presentazione Silvia Brighenti

Mi sono avvicinata allo yoga nel 1992 non per mia scelta ma per accompagnare la mia amica del cuore che, dopo un incidente d’auto, abbisognava di pratica riabilitativa. Avevo 24 anni e da quel momento la mia vita ha sempre ruotato intorno a questa disciplina.

Nel 1999 ho ottenuto il diploma biennale di formazione di Istruttore rilasciato dal maestro Renato Turla e nel 2008 ho avuto l’attestato per aver partecipato all’intensivo riguardante le “Standing Poses” rilasciato sempre dal maestro Renato Turla.

Nel 2016 mi sono iscritta nuovamente ad un corso istruttori perche’ avevo bisogno di dedicare piu’ spazio ed energia allo yoga.

In questi anni ho sempre praticato regolarmente e mi sono resa conto che il mondo dello yoga e’ talmente vasto e pieno di scienza, anatomia, filosofia che piu’ mi immergo in esso e piu’ mi si aprono strade tutte nuove e tutte talmente interessanti che sono consapevole del fatto di non riuscire ad approfondire tutto quello che la mia natura curiosa e ricercatrice ha bisogno di sapere.

Lo yoga per me e’ diventato uno stile di vita. Continuo a praticare per avere il controllo della mia vita sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista mentale e cerco di mettere in pratica i principi dello yoga chiamati in sanscrito Yama e Niyama. Ho trovato questa strada per migliorare qualitativamente la mia vita quotidiana.

Con le Asana mantengo la flessibilita’ del corpo, acquisto consapevolezza nei movimenti; con il rilassamento e la concentrazione cerco di gestire i fattori di stress ed ansia, mantenere un buon livello di benessere e buonumore e superare i traumi che la vita mi propone.